Lara Hughes, da Pixabay |
L'Autunno Assoluto, abbreviato in "AA", in inglese può chiamarsi Pure o True Autumn, o anche Warm Autumn nel sistema a 12 stagioni. È la palette autunnale per eccellenza, un trionfo di colori ardenti e tuttavia non troppo squillanti. Infatti, anche le sue nuance più accese mantengono la matericità delle tonalità naturali e una certa morbidezza che evoca il tepore delle sciarpe e dei maglioni tirati fuori dagli armadi. È una delle tavolozze che è più facile associare ai paesaggi del corrispondente periodo dell'anno, in particolare allo spettacolo del foliage e al suo tripudio di alberi rossi e dorati.
Le persone in armonia con questa palette vengono illuminate da sfumature speziate e piccanti: giallo curcuma e senape, arancio zucca e cannella, rosso paprika e ruggine, ma anche dal verde muschio e dal color castagna, dal kaki e dai metalli dai bagliori caldi, ovvero oro giallo e rosso, rame e bronzo.
La caratteristica principale della palette Autunno Assoluto si può riassumere in "calore", che indica la sua temperatura decisa. Un insieme di toni ricchi e avvolgenti, dal contrasto medio/basso; come abbiamo visto nelle puntate precedenti, ciò significa che chi appartiene a questa sottostagione trarrà il meglio dagli accostamenti di colore armonici o tono su tono. Anche il croma, o saturazione, è medio/basso, perché le nuance dell'Autunno Assoluto hanno sfumature legnose che li rendono più discreti di quanto non sembri a prima vista.
Copertina di Harry Potter e la Pietra Filosofale, di Arch Apolar |
È forse Grifondoro la vostra via,
culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria
fan di quel luogo uno splendore.
(da Harry Potter e la Pietra Filosofale)
Da Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Warner Bros. |
Certamente questa è la Casa che i lettori (e gli spettatori dei film) conoscono più di ogni altra, grazie al punto di vista di Harry Potter. Ci sono familiari anche i dettagli: sappiamo che si trova in una della torri del castello e che vi si accede dal settimo piano, attraverso un passaggio circolare coperto dal quadro della Signora Grassa. Il passaggio sbuca nella sala comune, anch'essa circolare, dominata da un grande camino di pietra e piena di poltrone e arazzi, ovviamente tutti nei colori della Casa. Ogni studente ha un letto a baldacchino dai tendaggi di velluto rosso scuro. Nella Casa di Grifondoro, l'atmosfera è accogliente, sia per le tonalità calde, sia perché la vediamo con gli occhi di Harry che qui, per la prima volta in vita sua, si sente finalmente a casa e in famiglia.
Buon Halloween! |
Quello che ti fa più paura è la paura stessa, è molto saggio.
Parola di un vero Grifondoro!
E ora, visto che questa è anche la sera di Halloween, restiamo con la mente nel mondo della magia e immaginiamo d'immergerci nella luce dorata della Sala Grande, illuminata da tante zucche intagliate. Ecco i tavoli delle Case di Hogwarts, imbanditi per il banchetto; è il momento di festeggiare.
Nessun commento:
Posta un commento